• Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
  • Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
quieoraresidenzateatrale quieoraresidenzateatrale
  • No menu assigned!
  • No menu assigned!
sogno 5

IL SOGNO DELL'ARROSTITO

AstorriTintinelli Teatro

Venerdì 6 Ottobre, ore 20.45 

All’interno della rassegna E.T. extra teatro Arcene

Il sogno dell’arrostito è “una sintesi di questo Paese”. Sul palco in una situazione surreale un uomo e una donna, due compagni, due militanti politici, si trovano a dar vita a un comizio. Tentano disperatamente di animare una festa dell’umanità nel vuoto d’amore di questo tempo. L’uno rappresenta la forza delle parole, l’altra la forza del lavoro.
Entrambi credono nell’utopia e nel riscatto per un mondo diverso da quello in cui vivono. Ma il sogno del cambiamento si trasforma, come insegna la storia, in repressione e restaurazione. Il cortocircuito che ridarà nuova luce è onirico: sogno e follia viaggiano sullo stesso binario.

A seguire incontro con gli artisti e il critico teatrale Elena Scolari.

SALA POLIVALENTE | Piazza Civiltà Contadina – Arcene (BG) | Ingresso 3 € 

Info e prenotazioni: mail. quieora.organizzazione@gmail.com – tel. +39 3452185321 

di e con Alberto Astorri e Paola Tintinelli

testi di Astorri, Tintinelli e Frongia

in coproduzione Armunia Festival Inequilibrio e Officina Teatro

 

Scarica qui il programma completo di E.T.extra teatro Arcene
immagineETarcene
ALTRI EVENTI
I WILL SURVIVE | Campo Teatrale

I WILL SURVIVE | Campo Teatrale

MILANO

12 febbraio 2019 / No Comments
TERRA DI ROSA | ABC

TERRA DI ROSA | ABC

BOLTIERE (BG)

22 febbraio 2019 / No Comments
MARIA SOTTERRATA | ABC

MARIA SOTTERRATA | ABC

ARCENE (BG)

8 marzo 2019 / No Comments
MADRI | ABC

MADRI | ABC

BOLTIERE (BG)

22 marzo 2019 / No Comments
Posted in: ET ARCENE 2017, Eventi archivio Author: Comunicazione

Leave a Reply / Cancel Reply

QUI e ORA Residenza teatrale ©2017 | trasparenza | credits

QUI e ORA residenza teatrale © 2017 | credits: neo-studio.it | trasparenza

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy