• Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
  • Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
quieoraresidenzateatrale quieoraresidenzateatrale
  • No menu assigned!
  • No menu assigned!
41

FINE FAMIGLIA

Animanera Teatro

7 APRILE 2018 ore 21.00

Dopo anni di reciproche angherie, una famiglia normale giunge al livello massimo di sopportazione reciproca. I quattro decidono di comune accordo, posseduti da inaspettato buon senso, di troncare ogni rapporto e scelgono la sera di Natale per salutarsi per sempre. La serata non va come previsto e uscire dalla stanza una volta per tutte si rivelerà più complicato di quanto non si creda. Fine famiglia è la storia di una famiglia italiana nella sua più dannosa e nefasta accezione, partitura di corpo e parole sull’inadeguatezza collettiva, dove l’esaurimento degli errori possibili non lascia più spazio alle relazioni umane.

AUDITORIUM COMUNALE A.GRAMSCI – Largo Cartesio 1 | VERDELLINO (BG)

Ingresso 1 €  

Info e prenotazioni: mail. quieora.organizzazione@gmail.com – tel. +39 3452185321 

con Matteo Barbè, Natascia Curci, Nicola Stravalaci, Debora Zuin

di Magdalena Barile

regia Aldo Cassano

assistente regia e musiche Antonio Spitaleri

ALTRI EVENTI
I WILL SURVIVE | Campo Teatrale

I WILL SURVIVE | Campo Teatrale

MILANO

12 febbraio 2019 / No Comments
TERRA DI ROSA | ABC

TERRA DI ROSA | ABC

BOLTIERE (BG)

22 febbraio 2019 / No Comments
MARIA SOTTERRATA | ABC

MARIA SOTTERRATA | ABC

ARCENE (BG)

8 marzo 2019 / No Comments
MADRI | ABC

MADRI | ABC

BOLTIERE (BG)

22 marzo 2019 / No Comments
Posted in: Eventi archivio Author: Comunicazione

Leave a Reply / Cancel Reply

QUI e ORA Residenza teatrale ©2017 | trasparenza | credits

QUI e ORA residenza teatrale © 2017 | credits: neo-studio.it | trasparenza

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy