• Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • EXTRA 2019 – VAL CAVALLINA
    • UP TO YOU – BERGAMO 2019
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
  • Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • EXTRA 2019 – VAL CAVALLINA
    • UP TO YOU – BERGAMO 2019
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
quieoraresidenzateatrale quieoraresidenzateatrale
  • No menu assigned!
  • No menu assigned!
Greta-e-la-Nonna_link-header

Greta

LaĞretaTeatro

Greta graffia, tira pugni, batte i piedi e tira calci, e non si ferma finché non li ha mollati tutti. Greta sa che non è giusto fare male ai compagni, ma non può farci niente e nessuno le crede, neanche mamma e papà. Ma che colpa ha lei se tutti la prendono in giro? Se Nicola non viene mai messo in castigo e lei finisce sempre dietro la lavagna?
Greta cerca un posto, dove possa stare bene, lontano da tutto e da tutti… decide di andarlo a cercare, e nel suo viaggio non sarà sola, perché anche per lei c’è qualcuno, qualcuno che assomiglia a un angelo, qualcuno che assomiglia a sua nonna. Lo spettacolo parla del sentimento della rabbia durante l’infanzia.
In scena due attrici si muovono all’interno di uno spazio “scarno” e danno vita a tutti i personaggi utilizzando anche mezze maschere. Sono proprio le maschere a restituire il piccolo mondo quotidiano che circonda Greta, popolato da genitori e compagni di scuola, ora buffi e ridicoli, ora grotteschi, talvolta crudeli.

Pubblico consigliato 6-11

IMMAGINI
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text
Insert Alt Text

Credits:

Di Francesca Cecala, Martina Santamaria e Swewa Schneider
Con Francesca Cecala e Swewa Schneider
Scene e maschere Martina Santamaria

PRODUZIONI INFANZIA
CON I BAFFI AL VENTO

CON I BAFFI AL VENTO

Oscar e l’Angelo

Oscar e l’Angelo

Le mille bolle blu

Le mille bolle blu

GRETA!

GRETA!

  • Prev
  • Next

QUI e ORA residenza teatrale © 2017 | credits: neo-studio.it | trasparenza

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy