• Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • EXTRA 2019 – VAL CAVALLINA
    • UP TO YOU – BERGAMO 2019
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
  • Home
  • Compagnia
    • Chi siamo
    • Trasparenza
  • Residenze
  • Produzioni
    • produzioni
    • produzioni site specific
    • Produzioni – infanzia
  • Progetti
    • EXTRA 2019 – VAL CAVALLINA
    • UP TO YOU – BERGAMO 2019
    • Eterno Presente – Brembate
    • Coltivare Cultura
      • Coltivare Cultura
      • Sorseggiare Cultura 2018
      • Classica e Contemporaneo in Val Cavallina – 2018
      • E.T. Extra teatro al femminile 2018
    • Spazio di prova 2017
    • Appunti dall’Isola
    • Drama
    • Lascia un segno
    • Archivio 2016
      • Sorseggiare Cultura 2016
      • Fatto in casa 2016
      • E.T. Extra Teatro 2016
    • Archivio 2017
      • E.T. ARCENE 2017
      • Sorseggiare Cultura 2017
  • Calendario
  • Contatti
  • +
  • Italiano
quieoraresidenzateatrale quieoraresidenzateatrale
  • No menu assigned!
  • No menu assigned!
immagine i will survive_1

I WILL SURVIVE

Qui e Ora Residenza Teatrale

Venerdì 5 ottobre, ore 21.00 

All’interno della rassegna Classica e Contemporaneo in Val Cavallina

Il mito greco insegna che si combatte sempre contro una parte di sé, quella che si è superata, un antico se stesso. Si combatte soprattutto per non essere qualcosa, per liberarsi. Cesare Pavese

Nei videogiochi di una volta avevi tre vite. Se sbagliavi, servivano altre monete. Oggi, puoi giocare gratis all’infinito senza andare al bar. Ma la vita, nella sua essenza, è rimasta quella degli anni ottanta: si muore una volta sola. Una perenne apocalisse mai catastrofica fino in fondo fatta di attentati, terremoti, tsunami, metaforici e non. C’è differenza tra vivere e sopravvivere?

CINEMA TEATRO NUOVO | Via Antonio Locatelli 104 – Trescore Balneario (BG)

Spettacolo + aperitivo 10 € | Ridotto under 30 6 € 

Info e prenotazioni: mail. quieora.organizzazione@gmail.com – tel. +39 3452185321 

di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli  regia Marta Dalla Via supervisione drammaturgica Diego Dalla Via ricerca materiali Qui e Ora e Fratelli Dalla Via disegno luci Paolo Tizianel Realizzazione oggetti di scena Marco Amedani Realizzazione costumi Sofia Rime Con il sostegno di Campo Teatrale Ph. Michela Di Savino | artwork leonardo mazzi/neo-studio.it

Scarica qui il programma completo di Classica e Contemporaneo in Val Cavallina
locandina_Val Cavallina
ALTRI EVENTI
MALANOVA | Sorseggiare Cultura

MALANOVA | Sorseggiare Cultura

SCANZOROSCIATE (BG)

28 novembre 2019 / No Comments
SAGA SALSA | OFF-osteria fuori forma

SAGA SALSA | OFF-osteria fuori forma

CISLIANO (MI)

6 dicembre 2019 /
Posted in: Classica e Contemporaneo VAL CAVALLINA, Eventi archivio, i-will-survive Author: Comunicazione

Leave a Reply / Cancel Reply

QUI e ORA Residenza teatrale ©2017 | trasparenza | credits

QUI e ORA residenza teatrale © 2017 | credits: neo-studio.it | trasparenza

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy