Studio su AFANISI
Ctrl+Alt+Canc (Italia)
Spettacolo scelto dalla Direzione Artistica Partecipata Under 30 di Up To You
60'

16.Maggio.2023
Bergamo / TEATRO DI COLOGNOLA
Ore: 21:00
via San Sisto 9
Può esistere teatro senza che ci sia un qualcosa da vedere? Si può chiedere al pubblico: ma tu cosa vuoi vedere? E poi invitarlo a rispondere, ma in modo fulmineo, non meditato. Libera associazione, la più classica delle regole della psicoanalisi: rispondere la prima cosa che passa per la testa, quale che sia. Accompagnato dai performer, il pubblico risponderà dentro di sé ad una sequenza di domande durante tutto lo spettacolo. Tutto per dar vita a una successione di esperienze, non necessariamente in forma di narrazione coerente, che lo metteranno in contatto con parti di sé inaspettate, che lo riguardano nel modo più personale. Si verifica così un rovesciamento dello sguardo: il vero luogo dell’azione non è più la scena vuota, ma il retro dei propri occhi. Teatro è ciò che guarda, non più ciò che è guardato.
Si segnala la presenza di rumori forti.
con Raimonda Maraviglia, Alessandro Paschitto, Francesco Roccasecca
testo e regia di Alessandro Paschitto
Produzione Ctrl+Alt+Canc
Vincitore Intercettazioni – Circuito CLAPS 2023; Vincitore Odiolestate 2022 – Carrozzerie n.o.t.
ORE 19.00
Aperitivo di inaugurazione presso Bar Mi Vida – Via Goffredo Mameli 5 – Bergamo
ORE 20.45
Saluti istituzionali dell’Assessora alla Cultura di Bergamo Nadia Ghisalberti presso TEATRO DI COLOGNOLA
Info e Prenotazioni
Info ingressi
Spettacoli: Biglietto 5 € – Ridotto under 25 3 €
Incontri ed eventi collaterali: ingresso gratuito
Posti limitati, prenotazione consigliata per tutti gli eventi
Per gli spettacoli è consigliato l’acquisto online dei biglietti qui:
quieora.18tickets.it
Per gli appuntamenti di Critical Mass: per chi sprovvisto di mezzo proprio, è possibile prenotare dei monopattini elettrici gratuitamente scrivendo a uptoyoufestival@gmail.com
I monopattini elettrici sono gentilmente offerti da
BIT Mobility Bergamo
IG @uptoyou_ilteatroconta
FB @quieora.residenzateatrale
UP TO YOU 23 ⟶