Questo lavoro sull’aranciaUPtoYOU
–
Marco Augusto Chenevier - Cie Les 3 Plumes
Spettacolo
50 min

29.Maggio.2021
Bergamo / Palestra Lotto
Ore: 20:00
Via Luigi Tadini, 24
LO SPETTACOLO
Quante volte, nell’assistere ad uno spettacolo di danza, avremmo voluto poter intervenire? L’habitus sociale ci relega sulla sedia degli spettatori, inserendoci in complesse dinamiche di rielaborazioni legate al tipo di spettacolo, al tipo di pubblico ed alla situazione in cui un certo lavoro viene programmato. Un teatro ironico che mette in evidenza comportamenti in condizioni estreme e riproduce paradossalmente i rapporti di potere ben più complessi presenti nella realtà quotidiana. Il lavoro sull’arancia è l’interrogazione dei due performer sulla natura del dispositivo scenico attraversato insieme al pubblico in un’ottica diversa, incentrata non sull’interpretazione del simbolo ma su dinamiche esperienziali condivise. Vengono concepiti piccoli dispositivi in modo tale che il pubblico debba, per far procedere la drammaturgia, intervenire, interrompendo o modificando lo svolgersi della scena. In questo viaggio lo spettatore viene condotto su un terreno di fiducia e di condivisione, incrementando il livello di coinvolgimento con interventi sempre più invasivi. L’estetica strizza l’occhio al film cult Arancia Meccanica.
L’ARTISTA
Marco Chenevier coreografo, danzatore, regista e attore, sviluppa in qualità di autore, una ricerca che attraversa i codici linguistici, ne esplora i limiti e mette in discussione forma e struttura. Si pone l’obiettivo di muovere e stimolare allo stesso tempo pensiero, sorpresa e piacere, rifuggendo l’elitismo culturale tanto quanto l’entertainment.
regia Marco Augusto Chenevier
con Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto
scena e luci Andrea Sangiorgi
mentoring Roberta Nicolai e Roberto Castello
produzione Tida e Cie Les 3 Plumes con il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
con il sostegno di MIBACT Sezione Generale Spettacolo dal vivo.
sostegno in residenza TWAIN residenza di spettacolo dal vivo della regione Lazio, SPAM! (2017). Creazione selezionata nell’ambito del progetto Permutazioni di Zerogrammi e Lavanderia 3.0 / Piemonte dal Vivo (2017)
fotografi Cristina Vaila e Claudio Di Paolo
Info e Prenotazioni
uptoyoufestival@gmail.com
Info ingressi
Spettacoli: Biglietto 5 € – Ridotto under 25 3 €
Incontri ed eventi collaterali: ingresso gratuito
Posti limitati, prenotazione consigliata per tutti gli eventi
Per gli spettacoli è consigliato l’acquisto online dei biglietti qui:
quieora.18tickets.it
Per gli appuntamenti di Critical Mass: per chi sprovvisto di mezzo proprio, è possibile prenotare dei monopattini elettrici gratuitamente scrivendo a uptoyoufestival@gmail.com
I monopattini elettrici sono gentilmente offerti da
BIT Mobility Bergamo
IG @uptoyou_ilteatroconta
FB @quieora.residenzateatrale
UP TO YOU 20-21 ⟶