Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi
UPtoYOU

Pietro Angelini

Spettacolo
60 minuti

selezione Direzione Artistica under 25

MOTIVAZIONE DELLA SELEZIONE DELLA DIREZIONE ARTISTICA UNDER 25

Come direzione artistica under 25 abbiamo avuto l’ opportunità di selezionare due degli spettacoli del Festival. Due lavori che raccontano come noi giovani ci approcciamo alla vita adulta, che ci hanno fatto discutere molto tra noi e che sono stati scelti per rilanciare la riflessione. È un up to you rivolto al pubblico. Un’autobiografia intima che rende chi guarda quasi “onorato” di avere la fortuna di vedersela presentare in modo esclusivo, inedito. Uno spettacolo che pone domande senza dare risposte univoche e che diverte attivando una riflessione.

LO SPETTACOLO

Pietro fa i conti con gli eventi della sua vita di giovane uomo, di attore, di figlio con forte senso di responsabilità e di individuo con tanti interrogativi da porre al mondo. Un flusso di pensieri che si incespica in un linguaggio crossmediale e diventa oggetto teatrale delineando così un profilo psicologico e intimo del protagonista. Al centro viene posta la violenta reazione all’immobilità, condizione antiproduttiva nella quale è difficile riconoscersi e che riguarda tutti. Allora ecco il fluire delle idee e dei progetti mai realizzati, su cui costava troppa fatica per mettersi al lavoro e che ora non resta che vedere finalmente la loro concretizzazione. Invenzioni che definiscono un inesplorato mercato artistico e generano una consolidata possibilità di guadagno in termini monetari. E il protagonista provoca il pubblico ponendo la seguente domanda: “del resto siamo tutti qui per l’arte, no?”

L’ARTISTA

Pietro Angelini, attore e performer attivo nel panorama teatrale contemporaneo. Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi è il primo lavoro in qualità di autore, con cui vince l’edizione del 2019 di ODIOLESTATE, residenza artistica di Carrozziere | N.O.T.

regia Pietro Angelini
con Pietro Angelini
sound design Filippo Lilli
luci Paride Donatelli
assistant Carlo Mangiafesta
residenza produttiva Carrozziere | N.O.T.

Tutti gli eventi di UP TO YOU 20-21

28.Maggio.2021

Auditorium di Piazza Libertà
Bergamo

Ore: 20:00

Angolo Via Norberto Duzioni, 2

Info e Prenotazioni

uptoyoufestival@gmail.com

Info ingressi
Spettacoli: Biglietto 5 € – Ridotto under 25 3 €
Incontri ed eventi collaterali: ingresso gratuito

Posti limitati, prenotazione consigliata per tutti gli eventi
Per gli spettacoli è consigliato l’acquisto online dei biglietti qui:
quieora.18tickets.it

Per gli appuntamenti di Critical Mass: per chi sprovvisto di mezzo proprio, è possibile prenotare dei monopattini elettrici gratuitamente scrivendo a uptoyoufestival@gmail.com
I monopattini elettrici sono gentilmente offerti da
BIT Mobility Bergamo

IG @uptoyou_ilteatroconta
FB @quieora.residenzateatrale

Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi
UPtoYOU

Pietro Angelini

Spettacolo
60 minuti

28.Maggio.2021

Bergamo / Auditorium di Piazza Libertà

Ore: 20:00

Angolo Via Norberto Duzioni, 2

selezione Direzione Artistica under 25

MOTIVAZIONE DELLA SELEZIONE DELLA DIREZIONE ARTISTICA UNDER 25

Come direzione artistica under 25 abbiamo avuto l’ opportunità di selezionare due degli spettacoli del Festival. Due lavori che raccontano come noi giovani ci approcciamo alla vita adulta, che ci hanno fatto discutere molto tra noi e che sono stati scelti per rilanciare la riflessione. È un up to you rivolto al pubblico. Un’autobiografia intima che rende chi guarda quasi “onorato” di avere la fortuna di vedersela presentare in modo esclusivo, inedito. Uno spettacolo che pone domande senza dare risposte univoche e che diverte attivando una riflessione.

LO SPETTACOLO

Pietro fa i conti con gli eventi della sua vita di giovane uomo, di attore, di figlio con forte senso di responsabilità e di individuo con tanti interrogativi da porre al mondo. Un flusso di pensieri che si incespica in un linguaggio crossmediale e diventa oggetto teatrale delineando così un profilo psicologico e intimo del protagonista. Al centro viene posta la violenta reazione all’immobilità, condizione antiproduttiva nella quale è difficile riconoscersi e che riguarda tutti. Allora ecco il fluire delle idee e dei progetti mai realizzati, su cui costava troppa fatica per mettersi al lavoro e che ora non resta che vedere finalmente la loro concretizzazione. Invenzioni che definiscono un inesplorato mercato artistico e generano una consolidata possibilità di guadagno in termini monetari. E il protagonista provoca il pubblico ponendo la seguente domanda: “del resto siamo tutti qui per l’arte, no?”

L’ARTISTA

Pietro Angelini, attore e performer attivo nel panorama teatrale contemporaneo. Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi è il primo lavoro in qualità di autore, con cui vince l’edizione del 2019 di ODIOLESTATE, residenza artistica di Carrozziere | N.O.T.

regia Pietro Angelini
con Pietro Angelini
sound design Filippo Lilli
luci Paride Donatelli
assistant Carlo Mangiafesta
residenza produttiva Carrozziere | N.O.T.


Info e Prenotazioni

uptoyoufestival@gmail.com

Info ingressi
Spettacoli: Biglietto 5 € – Ridotto under 25 3 €
Incontri ed eventi collaterali: ingresso gratuito

Posti limitati, prenotazione consigliata per tutti gli eventi
Per gli spettacoli è consigliato l’acquisto online dei biglietti qui:
quieora.18tickets.it

Per gli appuntamenti di Critical Mass: per chi sprovvisto di mezzo proprio, è possibile prenotare dei monopattini elettrici gratuitamente scrivendo a uptoyoufestival@gmail.com
I monopattini elettrici sono gentilmente offerti da
BIT Mobility Bergamo

IG @uptoyou_ilteatroconta
FB @quieora.residenzateatrale



UP TO YOU 20-21
Scroll to Top